Quarta edizione che quest’anno si svolgerà dal 17 aprile al 26 giugno, in quattro appuntamenti distribuiti fra Teatro Olimpico e Giardini della Filarmonica Romana, in via Flaminia. E sono quattro spettacoli di notevole interesse, poiché entrano davvero nello specifico della danza, cioè esaltare la fisicità del corpo umano. In modi diversi, certo, il linguaggio [...]
Intenso e suggestivo percorso narrativo-contemplativo della Passione creata da una delle più straordinarie personalità del ’600 romano: La “Victoria” di Francesco Foggia è un immenso affresco, accorato, lirico, elegante. Sulla vicenda delle ultime ore di Christo si susseguono le voci, in arie, duetti, terzetti e grandi affreschi corali di fortissimo pathos descrittivo. Una meravigliosa forma [...]
“Edvard Much”, la mostra che ha riscosso un grande successo di pubblico, visitata da oltre 120.000 persone, posticipa di una settimana la chiusura per far fronte alle innumerevoli richieste di prenotazione.
Diceva Voltaire “il successo è sempre figlio dell’audacia”.
A conferma gli oltre 120.000 visitatori in 179 giorni che hanno messo tutti definitivamente d’accordo: la critica, particolarmente [...]
Claudio Filippini pubblica il nuovo album Breathing in unison per la Cam Jazz, secondo capitolo, dopo il precedente Facing North, della collaborazione con il brillante talento finlandese Olavi Louhivuori e il gigante del jazz mondiale, lo svedese Palle Danielsson.
Alcuni dischi non sono solo “nuovi album”, ma passaggi di testimone: Breathing in unison, del pianista Claudio [...]
La prima parte della serata di Saro si svolse secondo le previsioni. Ah, la tanica è nel cofano>>. utilitaria li condusse rapidamente ad Aci Castello.
La pizza, consumata in un locale prospiciente la piazza principale, era standard, con bordo alto secondo l’usanza meridionale, a cratere vulcanico, con dentro tante acciughe e capperi di vistose proporzioni.
<< Ammucca, [...]
Al via la Tredicesima edizione de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti nella spettacolare loggia di Villa Lante al Gianicolo organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBAC e con il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia : otto concerti con artisti e compositori illustri, [...]
…..e Pazzino De’ Pazzi
In Italia non c’è periodo dell’anno in cui non ci sia qualche ricorrenza religiosa o civile da festeggiare ed alcune di esse sono anche particolarmente spettacolari. L’Estate è la stagione dei Palii che si svolgono in giro per l’Italia e ve ne sono di tutti i generi. Il più noto è il [...]
Roma, ottobre 1984, nell’area dove oggi sorge l’Auditorium. V’era, in quegli anni, un luogo caro ai rockettari, il Tenda Pianeta, che ospitava bands e solisti famosi o in via di affermazione (come i Cure, che lì gettarono le basi della loro leggenda). E in quella tepida serata di primo autunno, innanzi ad un pubblico [...]
In concomitanza con l’inizio dei test d’ingresso per medicina, le studentesse e gli studenti si sono mobilitati stamattina in diversi atenei per denunciare le conseguenze devastanti del numero chiuso. A Roma, Milano, Padova, Bologna e Torino con presidi e blitz gli studenti hanno ribadito la propria contrarietà ad un sistema di selezione discriminante e sbagliato [...]
Jumanda Gakelebone, Boscimane del Botswana, ha inviato al Principe Carlo una lettera dell’organizzazione boscimane First People of the Kalahari per spiegare che i Boscimani non sono bracconieri, ma cacciano per sopravvivere. © Survival International Un Boscimane della Central Kalahari Game Reserve ha viaggiato più di 8.000 chilometri, dal Botswana a Londra, per dire al Principe [...]
«
1
…
90
91
92
93
94
…
102
»