mulberry bags mulberry outlet mulberry sale mulberry handbags mulberry bag mulberry bags mulberry outlet mulberry sale mulberry handbags mulberry bag mulberry purse mulberry bayswater mulberry outlet york mulberry factory shop mulberry uk mulberry purse mulberry bayswater mulberry outlet york mulberry factory shop mulberry uk sac longchamp saint francois longchamp sacs longchamp sac longchamp pliage longchamp pas cher Babyliss Pro Perfect Curl babyliss curl secret babyliss perfect curl babyliss babyliss pro

  “Floridus ac umidus”. Così Plinio definiva lo stile pittorico di Fabullus, artista di corte che dipingeva in toga sulle impalcature della sterminata Domus Aurea neroniana, una delle meraviglie della Roma antica. E che resta una meraviglia ancor oggi, col suo attivo cantiere di restauro per recuperarne i volumi ed i colori di un tempo, [...]

da de Chirico a Burri, alla GAM di Roma
“A differenza dei collezionisti, non frequento gli antiquari, non vado alle aste, non visito le mostre. Ho, sì, un mio museo immaginario formato dalle opere più amate e ammirate nel tempo. Esse sono per me tutte oggetto di uguale amore e degne della più devota contemplazione; abitano [...]

  Forse qualcuno dei lettori meno giovani ricorderà un bel film di John Huston, “Moulin Rouge” (1952), dove José Ferrer interpretava Henry de Toulouse-Lautrec,  pittore della Belle Epoque parigina, famoso soprattutto per le sue rappresentazioni di vita mondana. E’ un film che viene in mente quasi per riflesso condizionato, a vedere  quei manifesti che sono [...]

Spigolare su varie curiosità che riguardano una città come Roma, così importante e ricca di storia, è per me un vero piacere, ma cercherò di raccontare cose curiose e gustose in maniera sintetica e niente affatto pedante. Gli amici lettori, stiano, dunque, tranquilli perché non si annoieranno.
 La campanella di S. Onofrio

Il convento di Sant’Onofrio sul [...]

Avete mai sentito, o letto,  di badanti sbadate che badano poco al badato e badano molto a se stesse? Lo faranno per sbadataggine o perché sono tutt’altro che sbadate? Fate voi! Me ne hanno raccontata una che sembra inventata, frutto della fantasia, invece non lo è affatto e chi me l’ha raccontata l’ha giurato sull’onore [...]

  Come i lettori avranno sicuramente notato sono anni che seguo il tema della Via Francigena, scrivendone ogni volta che se ne parla nei convegni il cui fine è appunto quello di ripristinare l’antica Via Peregrinorum, sulla base dell’itinerario del vescovo Sigerico,  X secolo. E molto si è fatto, dal restauro di segmenti di percorso [...]

di Giuseppe Livi.
Fino al 1958,  quando salì al soglio pontificio Angelo Roncalli, il trono di San Pietro era assegnato ad un nobile delle famiglie (romane), poi ci fu la rivoluzione di un papa straniero ma non solo straniero, di una nazione ex comunista, poi … poi … poi Francesco un papa non solo straniero, anche [...]

  “Il principe dei Han assai amava la bellezza”. Così inizia una poesia Tang, introducendo a quello che è stato il periodo aureo della Cina antica, dove la pax politica permetteva una certa stabilità sociale e, di conseguenza, lo sviluppo delle arti e mestieri. Un periodo che comprende due fasi in secoli diversi, dominate da [...]

  Decisamente ottimo, perché, dopo un periodo un po’ di “fiacca”, il Palaexpo si ripropone con un’invitante vetrina, ben tre mostre il cui pregio è insieme qualità delle opere esposte ed il loro essere pressoché inedite al pubblico italiano.

“Impressionisti e moderni. Capolavori dalla Phillips Collection di Washington”, “Russia on the Road (1920-1190)”, “Una dolce vita? [...]

Il 20 gennaio 1716 nasceva a Madrid Carlos Sebastian de Borbon, figlio di Filippo V ed Elisabetta Farnese, il futuro Carlo III, “Carolus Dei Gratia Rex utriusque Siciliae”. Successe agli austriaci nel dominio del Regno di Napoli ed esercitò il potere con equilibrio, da vero uomo di stato: “il di lui talento è naturale, e [...]

1 61 62 63 64 65 102
WordPress SEO fine-tune by Meta SEO Pack from Poradnik Webmastera