Martedì 13 Dicembre 2016 ORE 18.30, presso la Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli di Roma, si esibiranno la Cappella Musicale di Santa Maria in Campitelli e L’ensemble La Cantoria diretti da Vincenzo Di Betta, Maestro di Cappella e direttore musicale. Il programma comprenderà il grandioso e complesso lavoro (quasi un’ora di musica) [...]
Davvero un gioiellino il Teatro di Corte di Villa Torlonia che, dopo un lungo ed accurato restauro, ha riacquistato quell’eleganza un po’ civettuola che aveva quando venne costruito a metà ‘800. Abbelliva una delle ville suburbane più importanti per bellezza non meno che per estensione, ospedale da campo durante la presa di Porta Pia, [...]
L’ORECCHIO DI GIANO ®
“Dialoghi della Antica & Moderna Musica”
Prosegue nella spettacolare loggia di Villa Lante al Gianicolo la quindicesima edizione de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBACT e [...]
Quel Cristo poco dopo l’ingresso, lì con la sua espressione dolente, è quasi il simbolo di un’esposizione di opere la cui bellezza è stata offesa e ferita da eventi che sfuggono al controllo umano. Arte ferita, appunto, un patrimonio recuperato spesso con grande rischio dai Vigili del Fuoco nell’area colpita dal terremoto dello scorso [...]
Varchi la soglia e ti trovi innanzi un grande tamburo. E’ quello che nella tradizione si usava battere per trasmettere al re i desideri del popolo ed è quello che i visitatori possono a loro volta battere e saranno benvenuti. Perché questo si potrebbe ben definire il Tamburo dell’Accoglienza e dell’Amicizia, messo lì per [...]
“E’ un grande edificio, con un appartamento di più di venti stanze, e dal quale si godono viste meravigliose”, Così Montesquieu nel suo “Voyage en Italie”, quando, giunto a Castelgandolfo da Roma, visitò il luogo di villeggiatura del Papa. Ne fu ammirato, l’imponenza della villa, l’armoniosa bellezza dei giardini, la splendida vista sul lago. [...]
“Laudato Si’”, l’enciclica di Papa Francesco che ci invita al rispetto dell’ambiente, a curare ed amare nostra Madre Terra, non poteva lasciare indifferenti quanti -e non sono pochi, per fortuna- hanno fatto una scelta di turismo consapevole. Un turismo non invasivo, come quello di massa, che poco si interessa dell’ambiente e molto di “selfie”, [...]
L’interscambio culturale è sempre positivo in quanto, mettendo a confronto patrimoni di conoscenza diversi fra loro, permette anche d’impostare come una sorta di dialettica emotiva fra le parti. Ovvero la misura in cui un tipo di sensibilità riesce ad immedesimarsi nell’altra e qui è il nocciolo dello stesso interscambio culturale, la sua anima per [...]
Roma, 14 ottobre 2016 – Si rinnova la collaborazione fra Accademia Filarmonica Romana e Roma Tre Orchestra che presentano il nuovo progetto Cinema-Libro ospitato nel rinnovato Teatro di Corte di Villa Torlonia e in programma da martedì 18 a giovedì 20 ottobre (ore 20, Via Lazzaro Spallanzani, 1a). Recitazione, cinema e musica dal vivo si [...]
Immensi orologi liquefatti, elefanti dalle zampe esili tipo zanzara, spaesamento delle figure e degli oggetti, senso di un enigma che si cela fra le pieghe dell’opera, pittura o scultura che sia. Questa, comunemente, è l’immagine o, meglio, la sintesi di immagini, che evoca il nome di Salvador Dalì, ma con un rischio intrinseco. Certamente [...]
«
1
…
51
52
53
54
55
…
102
»