Casina Vagnuzzi sulla via Flaminia, elegante edificio cinquecentesco poi ristrutturato in forme neo classiche dal Valadier e dal Canina, ai romani ben noto per il suo splendido giardino dove ogni anno musica e cucina etnica si danno appuntamento. E’ il Festival estivo dell’Accademia Filarmonica, che quest’anno si svolge dal 26 giugno al 6 luglio, alternando, [...]
Medioevo e tanto verde sono la cornice di questa 55° edizione del Festival Pontino, istituzione culturale più che consolidata della provincia di Latina: diciamo che ormai fa parte del paesaggio, ne è un aspetto imprescindibile. Musica e soprattutto gioventù che fa musica nello splendido scenario di Sermoneta e il suo Castello e nelle non meno [...]
Di certo fa uno strano effetto confrontare i due striscioni apposti sulla facciata est del Vittoriano, dove si svolgono abitualmente le grandi mostre. Da un lato quella di Boldini, con le sue donne stile Belle Epoque, flessuose e languide, dall’altro la bellezza muliebre come la rappresenta Botero, pingue e fuori misura. Esorbitante addirittura e [...]
Il libro quale oggetto di conoscenza, mezzo per crescere individualmente e collettivamente. Non a caso oggi, in questa fase di confusione socioantropologica, il tema viene sviluppato con una, diciamo così, solerte insistenza, peraltro positiva in quanto permette una penetrazione più capillare del tema stesso (i vari saloni del libro, la diffusione di centri di [...]
Cosa c’è di più perfetto dei cinque solidi platonici? Non è forse ad essi che aspirano gli umani nella loro ricerca dell’assoluto? Sembra chiedersi Giampiero Abate (Roma, 1970) nelle sue opere esposte a Roma nella galleria Margutta Home nell’ambito della mostra “Ultrareale”, dal 21 maggio al 7 giugno 2019. Il titolo, come scrive la curatrice [...]
Ennio Morricone, il grande compositore che tutti ben conosciamo, soprattutto per i western all’italiana e la sua collaborazione con Sergio Leone. Ma di colonne sonore ne ha scritte tante per grandi registi italiani e non, come Brian De Palma, Oliver Stone, Mike Nichols, Quentin Tarantino ed altri (ricordo qualche titolo: “Per un pugno di dollari”, [...]
Il 21 ottobre dell’anno scorso è stata inaugurata una manifestazione che ha avuto subito un notevole riscontro di pubblico non solo a Roma ma in tutto il Lazio. Concerne infatti l’apertura delle dimore storiche sparse nella nostra regione, complessi dei quali spesso si ignora anche l’ubicazione e che invece, una volta resi accessibili, rivelano tutta [...]
“Con Greta salviamo il pianeta!”.
Un grido, quasi un’invocazione che percorre la folla accorsa a piazza del Popolo per salutare una ragazzina devota a nostra Madre Terra. Un grido diventato magnificamente transgenerazionale, perché ci accomuna tutti, giovani e vecchi, nella difesa di un futuro che rischia non appartenerci più. E forse già non ci appartiene, perché [...]
di Giusy Criscione .
Si è inaugurata il 9 aprile al Palazzo delle Esposizioni di Roma, una mostra originale e innovativa dal titolo: Il corpo della voce che durerà fino al 30 giugno.
L’esposizione parte dal presupposto che la voce nel suo complesso di modulazione, tono, intensità, ritmo sia un’opera d’arte di per sé, composta da una [...]
Lugdunum, Gallia, 10 agosto a.C. Nasce Tiberio Claudio, figlio di Druso maggiore e Antonia minore, il futuro quarto imperatore romano della dinastia giulio-claudia ed anche il primo a nascere fuori del territorio italico. Ha dei problemi fisici, è “balbus”, balbuziente, e per questo viene tenuto ai margini della vita di corte, trascorrendo la giovinezza sotto [...]
«
1
…
32
33
34
35
36
…
102
»