Moisai 2022
di Antonio Mazza
Quella incredibile e maestosa costruzione che svettava sul Colle Oppio, immensa nella sua [...]
|
Moisai 2022
di Antonio Mazza
Quella incredibile e maestosa costruzione che svettava sul Colle Oppio, immensa nella sua [...]
Il canto di Orfeo
di Antonio Mazza
Il corpo giovane modellato nella terracotta, la patina del tempo su [...]
Musica alla Filarmonica
di Antonio Mazza
Inizio della nuova stagione a ottobre con due appuntamenti da non perdere, il [...]
MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA
AUTUNNO ALL’ETRU!
ETRU IN SCENA
INCONTRI CON SCHUBERT
dal 13 al 17 Settembre, ore 20.00
Dopo la prima edizione del settembre 2021, “Incontri con la musica” torna all’ETRU con la rassegna musicale interamente dedicata a Franz Schubert curata dall’Associazione PROMU
Prenotazioni all’indirizzo www.promu.it/biglietti/Concerti compresi nel biglietto d’ingresso al costo eccezionale di 3 euro.
Abbonati al Museo per seguire l’intera rassegna!
Scopri tutto il [...]
di Marco Pasquali
Mostra dei borsisti dell’Accademia di Ungheria
Le mostre dei borsisti delle accademie straniere a Roma sono sempre divertenti: c’è di tutto e non sempre il livello è eccelso, ma è sempre interessante vedere come gli artisti stranieri si confrontano con Roma, anche se alcuni si direbbe non sfruttino a fondo l’occasione. I nomi dicono poco: Balázs [...]
In honorem Sancti Jacobi
Feste Musicali Jacopee
ROMA, Chiesa di S. Giacomo in Augusta Cappella Musicale di San Giacomo | Flavio Colusso, Maestro di cappella Alessandro Albenga, Organista | Edoardo Coen, Voce recitante sabato 23 luglio ore 19:00 Concerto spirituale LABYRINTHUS “Il pellegrinaggio di Antonio Canova” (1757-1822) nel bicentenario della morte musiche di Cimarosa, Jannacconi, Jommelli, Paisiello, Pelli, Santini testi di Antonio Canova, [...]
Han Yuchen: “Nyima”.
Sacro Tibet
di Antonio Mazza
La prima impressione, osservando quei quadri densi di persone e paesaggi, la loro composizione cromatica, il [...]
L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna MusicaI naviganti del Tempo a Villa Giulia | XXI edizioneMusicaimmagine | Institutum Romanum Finlandiae| Museo Nazionale Etrusco di Villa GiuliaLa vigna di papa Giulio e il Palestrina… insoliti madrigaliGiardino di Villa Giulia | sabato 16 luglio | ore 17:30Ensemble Seicentonovecento | dir. Flavio ColussoPierluigi Pietroniro, violino 1Valentina Nicolai, violino 2Gianfranco Russo, violaAndrea Lattarulo, violoncello
musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina, [...]
Al Museo Nazionale Romano vi attende una stagione culturale MITICA!
Prosegue al Museo Nazionale Romano MITICA, la nuova rassegna culturale organizzata e promossa dal Museo Nazionale in collaborazione con alcune delle più importanti realtà del panorama artistico e culturale italiano.
I prossimi appuntamenti:
La fanciulla ferita
Palazzo Massimo
16 Luglio — ore 20.30 e 21.30
Performance di teatrodanza
Scopri di più
Afrodite
Palazzo Altemps
17 Luglio — ore 16.00 e 17.00
Performance di [...]
AL CINEMA NEL CUORE DI ROMA
Dal 1° al 10 luglio 2022 il Parco archeologico del Colosseo ospita nella terrazza del Tempio di Venere e Roma la rassegna cinematografica QUO VADIS? Al cinema nel cuore di Roma. Il fascino dell’antico in 10 grandi film, promossa da CSC – Cineteca Nazionale e Parco archeologico del Colosseo.
Un viaggio nel tempo, ospiti di un luogo in cui il [...]
Copyright © 2025 | Theme by La Voce di Tutti