Nel medio Evo spesso il verificarsi di eventi che oggi giudicheremmo un po’ fuori del comune erano dalla fantasia popolare, impregnata di superstizione, considerati come “prodigi” infausti. E di qui, proprio in virtù di quel fondo oscuro dove fermentavano paura ed ignoranza, si cominciava a parlare (o, meglio, a farneticare) di presagi che annunciavano [...]