“L’isola ritrovata. La storia del carcere di S. Stefano” prodotto da RAI Documentari accende i riflettori sul valore rieducativo della pena
Il racconto della trasformazione dell’Ergastolo di Santo Stefano a Ventotene in luogo di redenzione e speranza si inserisce nel dibattito sulla condizione delle carceri, sui diritti umani e sulla pena detentiva.
in onda venerdì 9 luglio alle 23:00 su Rai Tre
Roma, 7 luglio 2021 – Mentre in [...]
Mercoledì 7 Luglio / ore 18.30 – 19.30
Presentazione del film
LA CITTA’ ROSSA
a cura di Memoryscapes
Diretta live social sulla pagina Facebook del Premio Zavattini e dell’Aamod:
https://www.facebook.com/PremioZavattini
https://www.facebook.com/archivioaamod/
Intervengono:
Paolo Simoni (direttore di Home Movies), Aurora Palandrani (Cda della Fondazione Aamod), Antonio Medici (direttore del Premio Zavattini)
Il film sarà disponibile gratuitamente, subito dopo la presentazione e per le successive 48 ore, sul sito www.memoryscapes.it
Mercoledì 7 luglio 2021, dalle [...]
VERSI IN CORNICE
Poesie in mostra
alla Fondazione Museo Venanzo Crocetti
Roma, 3-10 luglio 2021
Settantasei poetesse e poeti, provenienti da ogni parte d’Italia, vedranno le loro poesie stampate, incorniciate e appese in galleria come fossero quadri. Dal 3 al 10 luglio a Roma, alla Fondazione Museo Venanzo Crocetti, è aperta al pubblico l’esposizione di “Versi in cornice”, organizzato [...]
57° FESTIVAL PONTINO DI MUSICA
Cori, Latina, Ninfa, Sermoneta
3 > 31 luglio 2021
Si terrà dal 3 al 31 luglio la 57ª edizione del Festival Pontino di Musica, storica manifestazione organizzata dalla Fondazione Campus Internazionale di Musica di Latina che ogni anno anima il territorio pontino, nei suoi borghi storici e in alcuni dei luoghi più suggestivi, come il Castello Caetani di Sermoneta, [...]
Dante a Massenzio
di Antonio Mazza
Padre Dante, una presenza che da 700 anni costituisce il nucleo fondante della nostra cultura, proprio dove essa si struttura e si fa narrazione, storia, testimone [...]
ROMA
Musei Capitolini: “Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona” (fino 4 maggio) —–(pag.1)
Musei Capitolini: ”Agrippa Iulius Caesar, l’erede ripudiato” (fino 27 aprile)——–(pag.2)
Musei Vaticani, Salette della Torre Borgia: “Io dipinto” (fino 27 aprile)———–(pag.1)
Museo di Roma Palazzo Braschi: “Roma pittrice. Artiste al lavoro dal XVI al XIX secolo” (fino 4 maggio)—–(pag.1)
Palazzo Barberini: ”Caravaggio 2025″ (fino al 6 luglio)————–(pa.1)
(per [...]
Casina di Raffaello, al via dal 15 giugno
il centro estivo per bambini
Fino al 9 settembre, ogni martedì, mercoledì e giovedì,
tante attività ludico-educative all’aperto e negli spazi interni.
Prenotazione obbligatoria allo 060608
Roma, 09 giugno 2021 – Anche quest’anno Casina di Raffaello, per venire incontro alle esigenze di famiglie e bambini, organizza un centro estivo nella sua sede in Villa Borghese nei [...]
Estate alla Filarmonica
di Antonio Mazza
Bello il titolo, “Musica da amare”, proprio in tono con l’attesa ripartenza, dopo i lunghi mesi pandemici, dei concerti estivi della Filarmonica Romana, in programma nei giardini della sede storica in via Flaminia. Dal 13 giugno al 1° luglio ben 34 appuntamenti, un magnifico cartellone che include, come sempre, il dialogo [...]
I Naviganti del Tempo a VILLA GIULIA – L’Orecchio di Giano
I Naviganti del Tempo a VILLA GIULIA
L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica et Moderna MusicaMUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA
piazzale di Villa Giulia, 9INAUGURAZIONE
sabato 12 giugno ore 17 concerto in giardinoHÄNDEL A ROMA
Ensemble Seicentonovecento
Maria Chiara Chizzoni soprano
Stefano Guadagnini controtenore
Valerio Losito, Paolo Perrone violini
Pietro Meldolesi viola e flauto diritto
Matteo Scarpelli violoncello
Flavio Colusso direttore [...]
Italia mirabilis
di Antonio Mazza
Ecco l’altare dei nostri Padri antichi, i nostri mitici Penati, l’ara che troneggia all’inizio della bella mostra ospitata alle Scuderie del Quirinale, “Tota Italia”, dedicata [...]
«
1
…
23
24
25
26
27
…
81
»