Testa di giovane africano, dai depositi del Museo Nazionale Romano, Terme di Diocleziano.
Aeternus
di Antonio Mazza
La clessidra del Tempo [...]
|
Testa di giovane africano, dai depositi del Museo Nazionale Romano, Terme di Diocleziano.
Aeternus
di Antonio Mazza
La clessidra del Tempo [...]
Il museo scomparso
di Marco Pasquali
Ho conosciuto molti anni fa il regista, collezionista e storico del cinema José Pantieri (1941-2013). Con l’associazione [...]
L’Italia secondo i Barberini
di Antonio Mazza
Mancava proprio quel quadro per dare il giusto significato al particolare mecenatismo dei Barberini, per i quali l’opera d’arte non era solo ostentazione [...]
Roma sorniona
di Antonio Mazza
In effetti è questa la sensazione che resta dentro dopo aver visto una mostra decisamente [...]
Sir Edward Elgar
The Dream of Gerontius
di Antonio Mazza
“Il sogno di Geronzio”, oratorio di Edward Elgar, unanimemente riconosciuto come il suo [...]
L’area del Foro dove scavava Giacomo Boni (a destra della foto).
L’area di scavo di Giacomo Boni (a destra nella foto)
Le tabernae della [...]
Il fregio di Enea
di Antonio Mazza
Oltre che centro di potere la corte di Alfonso I Duca [...]
Giacomo Carissimi
Missa “Sciolto havean dall’alte sponde”
per cinque voci soliste, ripieni e strumenti
domenica 9 aprile 2023, ore 10:00 e 19:30
ROMA, Chiesa di Santa Maria dell’Anima
via di S. Maria dell’Anima 65
Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima
Flavio Colusso, maestro di cappella
ROMA, Domenica di Pasqua, 9 aprile 2023 nella Chiesa Teutonica di Santa Maria dell’Anima, [...]
Sapore di Marche
di Antonio Mazza
Finalmente, dopo il periodo di transizione seguito alla quarantena imposta dal Covid, un periodo denso di dubbi e interrogativi, si può affermare [...]
Roberto Mancini testimonial della mostra sulle Marche.
Profumo di Marche
di Antonio Mazza
E’ proprio lui, il popolarissimo Roberto Mancini, giocatore, allenatore e Commissario Tecnico della nazionale di Calcio, a [...]
Copyright © 2025 | Theme by La Voce di Tutti