“BACH E I COMPOSITORI ITALIANI”
ORGANO S. MARIA DELLA SCALA: la monumentale cantoria, a due ordini di cori sovrapposti (sopra per i cantori e sotto per gli strumenti) venne realizzata nel 1756 da Giuseppe Pannini. In origine essa doveva contenere un organo realizzato nel 1789 da Ignazio Priori. Di tale strumento rimane solo la splendida cassa che racchiude attualmente un organo a trasmissione pneumatica costruito nel 1908 dalla ditta Carlo Vegezzi Bossi di Torino (opus 1282). Esso dispone di 11 registri, con una tastiera di 56 note e pedaliera di 27 note, per un totale di 636 canne.
NOTE AL PROGRAMMA Credo di poter dire che il concerto d’organo in S. Maria della Scala nella ricorrenza della festa di S. Teresa d’Avila (15 ottobre) sia per me e per coloro che mi conoscono un appuntamento ormai consueto. Tutto iniziò nell’ottobre del 2010, quando l’organo della chiesa, silente ormai da anni, tornò a suonare dopo il restauro realizzato dal compianto organaro Carlo Soracco, per interessamento dell’allora rettore padre Stefano Guernelli. Fu proprio padre Stefano a chiedermi di inaugurare lo strumento con un concerto da tenersi nel giorno di S. Teresa d’Avila, riformatrice dell’ordine dei Carmelitani Scalzi, congregazione che fin dal 1597 ha ininterrottamente officiato questa chiesa. In seguito ho capito che l’idea di festeggiare con musica una così sentita ricorrenza non era solo espressione del devoto desiderio del rettore, ma che tale consuetudine aveva origini molto antiche. Ciò è ampiamente documentato da varie testimonianze che ho rinvenuto nell’archivio della congregazione, attualmente custodito presso l’Archivio di Stato di Roma, in occasione di approfondite ricerche che effettuai a suo tempo per redigere uno studio sul monumentale complesso organo-cantoria di questa chiesa. Da tali documenti sappiamo che in occasione della «Festa della Nostra Santa Madre», ossia la ricorrenza di S. Teresa, seguita dall’esposizione delle Quarantore, si svolgevano celebrazioni particolarmente solenni, con tanto di chierici, cantori, organo, strumenti e addobbi. In tale occasione, il Senato romano donava alla chiesa un prezioso calice. Ogni anno, la solennità dei festeggiamenti dipendeva dalla somma di denaro che i frati elemosinavano dai vari benefattori. Essi facevano molta attenzione a non spendere più della somma percepita, per non gravare di debiti il convento. Con tale denaro si provvedeva a pagare il maestro di cappella, l’organista, i cantori, gli strumentisti e gli operai che adornavano la chiesa con drappi, fiori, tende, fiaccole e tappeti (per approfondimenti sulla storia del complesso organo-cantoria e sulle esecuzioni musicali in S. Maria della Scala rimando al mio articolo“Due nobilissimi Cori con Organo per comodo sì de’ Musici che d’Istromenti”, pubblicato sulla Strenna dei Romanisti, vol. LXXIII, anno 2012, pagg. 449-466). Considerati tali precedenti storici, credo sia un bene impegnarsi a tenere viva la tradizione musicale di questa chiesa, soprattutto da quando l’organo ha ritrovato la sua splendida voce: oltre che nel consueto concerto di ottobre, esso è pure utilizzato durante l’anno nelle più importanti celebrazioni liturgiche. Mi auguro che anche negli anni a venire questo strumento venga preservato dall’incuria e dall’abbandono, per poter continuare a deliziare e a commuovere gli animi di tutti i presenti.
Organo: Andrea Panfili
Sabato 15 Ottobre 2016, ore 21
Chiesa di S. Maria della Scala
Piazza della Scala, 23
INGRESSO LIBERO
PROGRAMMA
Johann Sebastian Bach: Fuga sopra il Magnificat BWV 733 (1685 – 1750)
Giovanni Battista Pergolesi: Sonata per organo (1710 – 1736)
Johann Sebastian Bach: Corale “Io vengo dall’alto dei cieli” BWV 700 Fughetta su “Io vengo dall’alto dei cieli” BWV 701
Padre Giovanni Battista Martini: Toccata per il Deo gratias (1706 – 1784) Sonata sui flauti
Johann Sebastian Bach: Corale “Io ti invocherò, Signore Gesù Cristo” BWV 639 Corale “Noi siamo qui, caro Gesù” BWV 731
Domenico Zipoli: Toccata, Elevazione, Canzona e Pastorale (1688 – 1726)
Johann Sebastian Bach: Fantasia sopra “Vieni Santo Spirito” BWV 651
ANDREA PANFILI
Inserire un commento