mulberry bags mulberry outlet mulberry sale mulberry handbags mulberry bag mulberry bags mulberry outlet mulberry sale mulberry handbags mulberry bag mulberry purse mulberry bayswater mulberry outlet york mulberry factory shop mulberry uk mulberry purse mulberry bayswater mulberry outlet york mulberry factory shop mulberry uk sac longchamp saint francois longchamp sacs longchamp sac longchamp pliage longchamp pas cher Babyliss Pro Perfect Curl babyliss curl secret babyliss perfect curl babyliss babyliss pro

L’ORECCHIO DI GIANO®

Proseguono gli appuntamenti 2014 de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti nella spettacolare loggia di Villa Lante al Gianicolo organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBAC e con il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia : otto concerti con artisti e compositori illustri, ospiti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, da sempre impegnato nella rivisitazione del passato e nell’esecuzione di nuove opere.

 Mercoledì 15 ottobre, alle ore 19:00, la violista da gamba finlandese Varpu Haavisto esegue musica antica per viola da gamba e composizioni contemporanee di autori finlandesi per lo stesso raffinato strumento: l’alternanza di queste opere testimonia le passioni e gli interessi di questa gambista, violoncellista e compositrice il cui repertorio muove i passi dal primo 400 fino ai giorni nostri; se l’”antico” proviene da attente ricerche filologiche – è docente di violoncello, viola da gamba e musica antica presso gli Istituti di musica di Pirkanmaa e di Valkeakoski – il “moderno” è frutto di collaborazioni con diversi artisti e commissioni a compositori contemporanei.

Nel concerto il “passato” si presenta con opere tratte da famose raccolte per viola da gamba scritte dallo spagnolo Diego Ortiz e dall´inglese Christopher Simpson, cui si affiancano alcuni brani dai Musical Humors (1605) di Tobias Hume, musicista, compositore e avventuriero.

Di Monsieur de Sainte-Colombe – insegnante della maggior parte dei suonatori dell’epoca d´oro della viola da gamba in Francia – verranno eseguiti alcuni brani provenienti da un manoscritto ritrovato nel 1992 nella piccola città di Tournus.

Di Monsieur de Sainte-Colombe “le fils”, figura totalmente sconosciuta alle fonti storiche finora note, verranno presentati alcuni brani tratti da un manoscritto trovato negli anni Cinquanta nella biblioteca della Cattedrale di Durham in Inghilterra.

 Si consiglia la prenotazione tel. +39.328.6294500 info@musicaimmagine.it

Ingresso (con 1 CD MR in omaggio): Intero 23,00 Euro;

Ridotto SPECIALE “Porta un Giovane alla cultura”

(biglietto cumulativo 1 adulto e 1 minorenne) : 18,00 Euro

Inserire un commento

L'indirizo di email non verrà pubblicato.




WordPress SEO fine-tune by Meta SEO Pack from Poradnik Webmastera