HOPPER. UNA STORIA D’AMORE AMERICANA
di Antonella D’Ambrosio
In sala solo il 9 e 10 aprile l’atteso documentario su Edward HOPPER che ci farà ascoltare le parole del pittore e vedere tanti suoi quadri poco conosciuti. Il film evento su uno dei simboli dell’arte statunitense svela un’America popolare, silenziosa e misteriosa, capace di influenzare pittori come Rothko e Banksy, cineasti come Alfred [...]
Quegli anni di guerra
di Antonio Mazza
Sì, certo, fa parte della nostra memoria storica, come ha sottolineato il sindaco Roberto Gualtieri nella conferenza stampa di presentazione, la memoria [...]
I graditi ospiti di Palazzo Barberini
di Antonio Mazza
La Roma barocca del XVII secolo non era solo un cantiere in perenne attività, una fucina d’arte dove palpitava la vena creativa di personalità come Bernini, [...]
Elena Lo Forte protagonista del tradizionale evento del Festival di Pasqua di Roma quest’anno alla sua XXVII edizione
“Concerto di Pasqua 2024”: da Luca Marenzio a Giacomo Puccini nel centenario della morte Domenica 31 Marzo il tradizionale evento per la prima volta nella monumentale Basilica dei Santi Bonifacio e AlessioMentre prosegue con grande partecipazione di pubblico l’intensa programmazione della XXVII edizione [...]
di Massimo Valentini
In un mondo in cui la maleducazione è la punta dell’iceberg di comportamenti immondi scegliere la difficile strada del civismo e del beau geste può compensare la latitanza della giustizia e della civiltà. I rapporti sociali sono peggiorati, valgono a dimostrarlo due modi di agire che sono tutti i giorni sotto ai nostri [...]
Pasqua a Santa Maria dell’Anima
domenica 31 marzo 2024, ore 19:30
ROMA, Chiesa di Santa Maria dell’Anima – via di S. Maria dell’Anima 65
musiche di Mozart e Jommelli-SantiniCappella Musicale di Santa Maria dell’Anima
Sabrina Sanza sopranoGaia Petrone contraltoEduardo Hurtado Rampoldi tenoreGiacomo Balla baritonoWalter Testolin bassoFlavio Colusso, maestro di cappella
ROMA, Domenica di Pasqua, 31 marzo 2024 alle ore 19:30 [...]
Velazquez e l’Italia
di Antonio Mazza
[...]
Il Carro del Principe torna a Fara in Sabina
di Antonio Mazza
All’inizio degli anni ’70 dello scorso secolo venne iniziata una campagna di scavi nella necropoli di Colle di Forno, nell’area [...]
Mal d’Oriente
di Antonio Mazza
A Roma, sul lungotevere, all’altezza di Ponte Umberto I, nella piazza [...]
Dame, cavalieri e…
di Antonio Mazza
L’Italia dell’èra di mezzo, il paese dei borghi fortificati, dei castelli, delle corti feudali, del libero comune, denso e complesso periodo storico che più [...]
«
1
…
6
7
8
9
10
…
81
»