Nel 1084 papa Gregorio VII, prigioniero in Castel Sant’Angelo di Enrico IV, che aveva scomunicato (è il periodo della “lotta delle investiture”) e dell’antipapa Clemente III, chiese l’aiuto Christian Louboutin outlet uk dei normanni. Venne liberato ma il prezzo che pagò Roma fu altissimo, perché l’armata condotta da Roberto il Guiscardo, forte di 6000 [...]
“A Collection of Old Scots Tunes” è il titolo del concerto di sabato 24 maggio alle 17.00 al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali (Piazza S. Croce in Gerusalemme 9/A), per la Stagione di Musica Antica nata dalla collaborazione tra il museo stesso e il Conservatorio “Santa Cecilia” e affidata alle cure di un comitato artistico [...]
Da tutti è comunemente conosciuto come Tempio Christian Louboutin outlet di Vesta e tale definizione si trova anche nelle antiche stampe o nei dagherrotipi fine ‘800. In realtà quel tempietto a forma circolare situato Louis Vuitton handbags di fronte a Santa Maria in Cosmedin è un edificio sacro ad Ercole che nel Foro Boario aveva [...]
La Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio diretta da Anna Imponente ha individuato la provenienza di alcuni marmi policromi che costituivano la decorazione di una cappella settecentesca. Paliotto d’altare e balaustre possono così tornare, dopo vent’anni, nella chiesa per la quale essi furono realizzati.
Dall’analisi stilistica era evidente l’origine meridionale dei marmi [...]
I musei di Roma e dell’Italia in genere si prestano a numerosi possibili itinerari. Un filo conduttore potrebbe essere quello di rintracciare le opere dedicate a un personaggio mitico e approfondire così la sua conoscenza. Partendo da questa semplice idea, che ci si augura vincente, è stato promosso il progetto “Sulle orme di Eracle”, che [...]
La nuova settimana, dopo la parentesi carnascialesca e il week-end trascorso da Renatina nel paesello natìo, si apriva per Saro con un imperativo categorico: raggiungere anche formalmente quota 20 e chiudere la faccenda.
Fra l’altro, o prima o poi Ninni si sarebbe presentato di persona. Nella gara emulativa dei due, che pure erano amiconi di lunga [...]
Italia con grande partecipazione di popolo, feste di cui si conoscono le origini e la storia, ma a Gubbio, terra di santi e di antiche tradizioni, si celebra una festa assai particolare, bella e caratteristica, ma le cui origini non si conoscono: la festa dei ceri.
Si possono fare delle ipotesi e la più attendibile è [...]
Il mondo medioevale era un mondo caratterizzato da una forte valenza simbolica, un mondo ove ogni atto o parola aveva una sorta di controcanto, l‘immagine proiettata in un universo fittizio ma che, per l’uomo di Christian Louboutin uk allora, era reale non meno dell’altro. Immersa in una dimensione dove i ritmi quotidiani erano scanditi [...]
Prosegue «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti nella spettacolare loggia di Villa Lante al Gianicolo organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBAC e con il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia : otto concerti con artisti e compositori illustri, ospiti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e [...]
«
1
…
70
71
72
73
74
…
81
»