OPERA METROPOLITANA
DI SIENA
con la collaborazione di
IMARTS e OPERA GRUPPO CIVITA
LAUDETUR è il nome di un nuovo Festival alla sua prima edizione, che si candida a diventare, nei prossimi anni, un prestigioso appuntamento musicale in un luogo dal forte impatto culturale ed artistico come la città di Siena.
Promosso dall’Opera Metropolitana di Siena con [...]
CASTEL SANT’ELMO, NAPOLI
CONCORSO GIOVANI ARTISTI 2014
Da lunedì 14 luglio 2014 è on line il bando della quarta edizione del Concorso nazionale Un’Opera per il Castello, dedicato ai giovani artisti, per selezionare un progetto artistico ideato per Castel Sant’Elmo di Napoli. Il tema di quest’anno è dedicato alla comunicazione: Lo spazio della comunicazione. Connessioni e condivisione.
Castel Sant’Elmo [...]
La straordinaria scoperta di tre tombe di epoca Han a Mawangdui, nella provincia dello Hunan (Cina meridionale), avvenuta tra il 1972 e il 1974, suscitò all’epoca grande clamore in tutto il mondo, soprattutto per l’incredibile conservazione della salma di una donna, dando un nuovo impeto alla ricerca archeologica cinese in una zona dove si favoleggiava [...]
Un’estate di arte e musica nel Museo dell’Opera: cinque insoliti appuntamenti serali, con apertura straordinaria dalle 21 alle 24, promossi dall’Opera della Metropolitana (10, 14, 19, 29 luglio / 6 agosto). I Notturni dell’Opera prevedono la salita sul Facciatone, la più sorprendente fra le vestigia del Duomo nuovo rimasto incompiuto, per un suggestivo panorama notturno [...]
Roma è stata sempre una città ricca d’acqua e per questo motivo la fantasia degli artisti d’ogni epoca si è sbizzarrita nella creazione di sublimi capolavori architettonici protagonista l’acqua, che da secoli suscitano stupore e meraviglia. La fontana di Trevi, quella dei Quattro Fiumi, a piazza Navona, il Tritone del Bernini a piazza Barberini, e [...]
Terra, aria, acqua e fuoco, i quattro elementi che da sempre hanno fatto la storia dell’uomo e che dalle origini sono dall’uomo venerati. L’omaggio alla Madre Terra che si celebrava non solo nei luoghi adibiti al culto, come i templi, ma in posti “en plein air”, quali una fonte o un bosco, dove gli antichi [...]
(La Certosa di Trisulti, incastonata fra i Monti Ernici, centro di fede nonché scrigno d’arte, rischia di andare in malora se non vengono effettuati urgenti lavori di restauro. Il servizio fotografico apparso su “Repubblica” documenta lo stato di estrema precarietà in cui versa il complesso abbaziale. Con quest’articolo, oltre ad invitare i nostri lettori [...]
“La Villa era ormai abbastanza a buon punto da potervi trasportare le mie collezioni, i miei strumenti di musica, le poche migliaia di libri acquistati un po’ dovunque nel corso dei miei viaggi”. Così Marguerite Yourcenaur nel suo celebre “Memorie di Adriano” descrive l’ingresso dell’imperatore nella sua fastosa Villa costruita alle falde di Tibur, [...]
Anni ’70, la “Neue Welle” del cinema tedesco, il suo affermarsi a livello mondiale con registi del calibro di Fassbinder, Herzog, Schlondorff, Kluge, Reitz, Von Trotta. E Wim Wenders, una delle personalità più interessanti la cui problematica seguirà sempre un doppio binario, il motivo del viaggio e, quasi un’immagine speculare, quello del tempo. “Alice nella [...]
Capolavori dal Novecento Italiano
Protagonista dell’estate pesarese sarà la grande mostra LA MEMORIA DEL PRESENTE Capolavori dal Novecento Italiano allestita ai Musei Civici di Palazzo Mosca dal 22 giugno fino al 2 novembre 2014.
Nata dalla collaborazione tra Musei Civici, Comune di Pesaro, Sistema Museo e Popsophia Festival del Contemporaneo, patrocinata da Consiglio Regionale delle Marche [...]
«
1
…
68
69
70
71
72
…
81
»