di Giusy Criscione.
Les ogres è il titolo del film di Léa Fehner, pellicola di nicchia che affronta il tema, molto caro a Fellini, dell’artista di strada. Non a caso la pellicola viene presentata solo in circuiti d’essai come il nuovo spazio romano Apollo 11, piccolo salotto con panche imbottite, molto anni 70’ che ripropone da [...]
Nata in un aeroporto Usa. Precisamente in una sala d’attesa del Kennedy di New York. I Clockers erano in attesa di imbarcarsi su un volo diretto a Roma, dopo una lunga e fortunata tournèe negli Stati Uniti. Lì, in quella sala d’attesa, ha mosso i primi passi l’opera rock <The Italian Job> che il 10, [...]
Nella panoramica loggia di Villa Lante al Gianicolo inaugurazione della sedicesima edizione de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBACT e il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia.
Martedì 7 marzo 2017 [...]
Il programma culturale offerto dall’Istituto centrale per la grafica in occasione dell’apertura
straordinaria del 1 gennaio 2017 è finalizzato alla soddisfazione delle esigenze di pubblici diversi.
L’Istituto centrale per la grafica è un Istituto del Ministero dei beni e delle attività culturali e del
turismo, dotato di autonomia speciale, le cui finalità istituzionali sono la conservazione, la ricerca,
l’incremento [...]
Prosegue nella bellissima e panoramica loggia di Villa Lante al Gianicolo la quindicesima edizione de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBACT e con il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia.
Martedì [...]
Ha aperto i battenti lo scorso 26 ottobre il primo Istituto Culturale Coreano in Italia, a Roma, nel bel villino stile liberty a pochi passi da Porta Pia (via Nomentana 10/12), il decimo – e più grande – in Europa. “L’Istituto Culturale Coreano – aveva detto per l’occasione Soo Myoung Lee direttore del neoistituto – [...]
CONCERTO ROMANO Alessandro Quarta, direttore
La ‘verità pittorica’ della Madonna dei Pellegrini di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio – una giovane mamma del popolo romano appoggiata allo stipite della sua porta di casa -, esposto oggi a Roma nella chiesa di Sant’Agostino, ha il suo corrispettivo in musica nella produzione romana che rielabora su basso continuo [...]
Natale in musica nella chiesa di Santa Maria dell’Anima: le funzioni delle ore 10:00 (in lingua tedesca) e quella delle 19:30 (in latino e in italiano) vedono la partecipazione della Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima diretta da Flavio Colusso con musiche provenienti dalla Diözesanbibliothek di Münster, sulla linea del progetto di riscoperta del patrimonio [...]
Martedì 13 Dicembre 2016 ORE 18.30, presso la Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli di Roma, si esibiranno la Cappella Musicale di Santa Maria in Campitelli e L’ensemble La Cantoria diretti da Vincenzo Di Betta, Maestro di Cappella e direttore musicale. Il programma comprenderà il grandioso e complesso lavoro (quasi un’ora di musica) [...]
L’ORECCHIO DI GIANO ®
“Dialoghi della Antica & Moderna Musica”
Prosegue nella spettacolare loggia di Villa Lante al Gianicolo la quindicesima edizione de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBACT e [...]
«
1
…
30
31
32
33
34
35
»