Murillo, Mattia Preti e il monumento Odescalchi
La “Madonna zingara”
di Antonio Mazza
“Sono innamorato della Vergine di Murillo della Galleria Corsini. La sua testa mi perseguita e i suoi occhi continuano a passarmi davanti come due lanterne danzanti”. E’ vero, [...]
di Antonio Mazza
Nel XVII secolo una linfa nuova scorre nelle vene dell’Europa e il centro irradiante è ancora una volta in Italia. Qui, nella Firenze dei Medici, fiorì e si diffuse il Rinascimento e qui, nella Roma dei papi, cresce e s’afferma una visione del mondo diversa dal passato. Una visione che, fermentata con l’Umanesimo, [...]
di Aldo Martinez.
Il libro “Homo Googlis” è un volume, pubblicato per i tipi delle
Edizioni Efesto, con cui Gianni Dell’Aiuto cerca di comprendere come
siano bastati meno di venticinque anni a Larry Page e Sergej Brin, i
creatori di Google, per riuscire in un qualcosa che Madre Natura era
riuscita a fare dopo secoli di evoluzione. Dall’Homo Sapiens all’Homo
Googlis [...]
Dopo un primo incontro in dicembre, l’Accademia Filarmonica Romana prosegue la sua programmazione in streaming, in attesa dell’auspicata riapertura di teatri e sale da concerto. Nel mese di gennaio sono previsti due appuntamenti, in cui la musica si alterna ai racconti e ai dialoghi con gli artisti ospiti. Trasmessi dalla Sala Casella, si potranno seguire [...]
Parole che aprono il presente: un dialogo tra arte e psicologia.
Prato, 20 novembre 2020. Martedì 24 novembre alle ore 18.30 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta il primo appuntamento di #KeyWords. Parole che aprono il presente: un dialogo tra arte e psicologia, nuovo format parte del palinsesto digitale Pecci ON.
Protagonisti di una [...]
V edizione:
Demande à la nuit
(Chiedi alla notte)
Giovedì 29 ottobre 2020 20.00 – mezzanotte
a cura di Saverio Verini
Académie de France à Rome — Villa Médicis
Viale Trinità dei Monti, 1 – Roma
Infoline: +39 06 67611
Info: https://www.villamedici.it/i-giovedi/nuit-blanche-5e-edition/
Torna la Notte Bianca di Villa Medici, il momento di incontro e di contaminazione tra le discipline e le forme espressive che rappresenta il [...]
Venerdì 9 Ottobre Sabato 10 Ottobre MANOSANTA “Hard soul”
Erodoto Project torna con un concerto che prevede brani dei loro tre album, alcuni dei quali, saranno
suonati sul palco dell’ Elegance per la prima volta. Il jazz del Mediterraneo !
Con tre dischi di brani originali,realizzati in meno di quattro anni, possono essere considerati uno dei gruppi
più prolifici [...]
A causa del maltempo, il Festival ArteScienza ha dovuto interrompere per questa settimana la programmazione. Tutti gli appuntamenti al Goethe-Institut Rom (via Savoia 15) di questa settimana, sono stati dunque spostati a quella del 28 settembre. Ecco la nuova programmazione.
Serata speciale al Festival ArteScienza lunedì 28 settembre. La sera si apre ai Giardini bassi alle [...]
MARCO ANGELINI E ANDREA PINCHI
a cura di Raffaella Salato.
Reinventare il linguaggio attraverso un codice del tutto personale che risponde a esigenze estetiche ed emozionali più che funzionali. È in fondo questo il gioco “serio” che gli artisti Marco Angelini e Andrea Pinchi si divertono ad affrontare nella bi-personale dal titolo “La tensione astratta dei segni”, [...]
Sala Casella e Giardini della Filarmonica • via Flaminia 118, Roma
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022, fa parte di ROMARAMA 2020
il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale, ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
.
una primavera che non dimenticheremo, dopo aver cercato di mantenere il contatto tra il pubblico, gli ascoltatori e i [...]
«
1
…
24
25
26
27
28
…
35
»