mulberry bags mulberry outlet mulberry sale mulberry handbags mulberry bag mulberry bags mulberry outlet mulberry sale mulberry handbags mulberry bag mulberry purse mulberry bayswater mulberry outlet york mulberry factory shop mulberry uk mulberry purse mulberry bayswater mulberry outlet york mulberry factory shop mulberry uk sac longchamp saint francois longchamp sacs longchamp sac longchamp pliage longchamp pas cher Babyliss Pro Perfect Curl babyliss curl secret babyliss perfect curl babyliss babyliss pro

Articolo di admin

  
                                           C’era una volta Campo Vaccino
di Antonio Mazza
  Un tempo qui fioriva la vita pubblica, c’era mercato, passavano le legioni in trionfo verso l’acropoli, nella Curia si legiferava o si complottava, poi, caduto l’Impero, venne la lunga epoca della decadenza. Le invasioni barbariche e l’abbandono dell’area dei Fori causarono il loro progressivo interramento, con la [...]

       
                                              Le vene della Terra
di Antonio Mazza
  La cultura Arbereshe, le comunità sparse soprattutto nel sud d’Italia, formatesi nei secoli XV-XVIII quando l’Albania venne invasa divenendo parte dell’impero ottomano. E il suo eroe, che guidò il popolo contro le preponderanti forze turche, Giorgio Castriota Scanderberg, che fu a Roma a chiedere aiuto a papa Paolo [...]

 di Antonio Mazza
  “Abbiamo incontrato, strada facendo, il convoglio funebre dello scultore Tenerani: era un funerale principesco con molte torce e carrozze. Con Tenerani si spegne l’ultima tradizione vivente del tempo del Canova e di Thorwaldsen a Roma”. Così scriveva il Gregorovius nei suoi “Diari” a proposito di un artista assurto a fama europea, il [...]

                                              Un fiammingo a Roma
di Antonio Mazza
  Nei secoli XVI-XVII sono molti gli artisti fiamminghi presenti nell’Urbe, taluni in viaggio di studio, altri invece lasciando un’impronta ben definita. Come Jan van Scorel, il pittore ufficiale di Adriano VI, Maerten van Heemskerck che con i suoi quadri e disegni documenta la Roma del ‘500 (come la [...]

The Old Oak di Ken Loach
   di Antonella D’Ambrosio
  Nel film del grande Maestro Ken Loach,  in sala dal 16 novembre, TJ Ballantyne è il proprietario di un pub in un paese inglese, ora povero, che ha conosciuto tempi migliori quando vi era attiva la miniera. Dopo 30 anni di ininterrotto declino, la gente del [...]

                                                                                                       
             Da Carissimi a [...]

                                               
                                                Il bizzarro mondo di Escher
di Antonio Mazza
  In [...]

Cinzia Baldazzi – Incontro di pace al Dima Book Festival
Si è conclusa con un incontro di pace la seconda edizione del Dima Book Festival ospitata a Roma al centro commerciale Talenti Village. Dal 1° al 31 ottobre, tutti i giorni, centoventicinque autrici e autori hanno potuto esporre, presentare e vendere i propri libri: poesie, racconti, romanzi, ma anche testi [...]

   
                                          Musica come segno di Pace
di Antonio Mazza
  Sì, capita proprio nel momento peggiore, in questa fase speriamo di transizione, dove la violenza (in Ucraina, in Medio Oriente, in Africa ma anche, più subdola, nel nostro quotidiano) sembra il linguaggio prevalente, quell’appuntamento annuale con la Bellezza che è il Festival Internazionale di Musica e Arte [...]

                                                    Il Ninfeo della Pioggia
di Antonio Mazza
  C’era una volta Campo Vaccino, l’immensa distesa dei Fori dell’antica Roma, dove fra le rovine mezzo interrate di templi, mura sbrecciate, colonne, pascolavano gli [...]

1 9 10 11 12 13 35
WordPress SEO fine-tune by Meta SEO Pack from Poradnik Webmastera