ROMA
Musei Capitolini: “Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona” (fino 30 marzo) —–(pag.1)
Musei Capitolini: ”Agrippa Iulius Caesar, l’erede ripudiato” (fino 27 aprile)——–(pag.2)
Musei Vaticani, Salette della Torre Borgia: “Io dipinto” (fino 22 marzo)———–(pag.1)
Museo di Roma Palazzo Braschi: “Roma pittrice. Artiste al lavoro dal XVI al XIX secolo” (fino 4 maggio)—–(pag.1)
Palazzo Barberini: ”Caravaggio 2025″ (fino al 6 luglio)————–(pa.1)
(per [...]
Il fantastico mondo dei Momix
di Antonio Mazza
Piccolo di statura ma ben proporzionato, empatico e simpaticamente logorroico, nello sguardo un flusso di energia che ti contagia ma soprattutto quella solarità d’insieme, nei gesti, nelle [...]
Elio Lampridio Cerva, chi era costui?
di Marco Pasquali
Quando Eleonora Giorgi ci ha lasciato, tutti i giornali hanno rievocato la scena del film “Borotalco” (1983) e ora c’è chi vuole intitolare all’attrice romana via Elio Lampridio Cerva, dove è [...]
Quel famoso pittore lombardo
di Antonio Mazza
Spontanea, anzi, più che scontata, varcando la soglia della mostra in corso a Palazzo Barberini, la domanda che non puoi non porti: “Cosa si può dire di [...]
Il cinema King al quartiere Trieste, uno dei tanti (troppi) cinema romani chiusi da anni.
di Marco Pasquali
Dopo [...]
di Antonella D’Ambrosio
Con una vivace conferenza stampa romana, nella quale il Maestro ha voluto far apprezzare la sua insita giovinezza, Pupi Avati ha presentato “L’orto americano”, dal suo romanzo omonimo, che arriva in sala il 6 marzo, distribuito da 01 Distribution: “Ancora una volta affrontiamo il genere ‘gotico’, in questo caso non solo confermando quei luoghi della nostra [...]
VAN GOGH. POETI E AMANTI
di Antonella D’Ambrosio
VAN GOGH. POETI E AMANTI, secondo appuntamento della nuova stagione della Grande Arte al Cinema di Nexo Studios, offre l’eccezionale possibilità di visitare, grazie al cinema, la mostra della National Gallery di [...]
di Antonio Mazza
Stampa Alternativa (ora Strade Bianche) da sempre esplora le zone meno scontate della nostra società e questo libro appena uscito – ma è liberamente scaricabile dalla [...]
di Antonella D’Ambrosio
Lascia in una atmosfera di dubbio e pronti a voler scoprire questo film fascinoso che pur ci incanta anche con scene da documentario, come quelle girate nella fabbrica [...]
di Antonella D’Ambrosio
Fino al 22 marzo si può ancora visitare la mostra dall’intrigante titolo “Io dipinto”, la collezione di autoritratti del Novecento di Franco e Maria Antonietta Nobili. Si tratta [...]
C’era una volta la A.O.I.
di Marco Pasquali
Recentemente Roma Capitale ha voluto “decolonizzare” [...]
1
2
3
…
101
»